Vieni a provare le nostre esperienze - Serata promozionale del nuovo portale turistico cittadino.
Mercoledi 12 agosto 2020.
Il nuovo portale turistico myrecanati.it si racconta con una serie di attività, tutte gratuite, per "toccare con mano" alcune delle esperienze e dei servizi offerti.
Si terrà mercoledì 12 agosto a Recanati "Infinite emozioni", serata promozionale di myrecanati.it: tante le attività che animeranno le vie del centro storico, destinate a tutti coloro che vorranno scoprire i servizi e le esperienze offerte dal nuovo portale turistico cittadino. "Sono molto soddisfatta per la sinergia che si è creata intorno al nostro nuovo portale turistico", dichiara l'Assessora alle Culture e Turismo Rita Soccio, che continua: "l'idea del portale, nata nel periodo più difficile del lockdown, si è rivelata subito una felice intuizione con l'apporto fondamentale di Sistema Museo nella realizzazione e il prezioso contributo di idee dell'Associazione Operatori Turistici Recanatesi nella figura del suo presidente Adriana Pierini. MyRecanati.it vuole essere un ulteriore strumento di promozione e valorizzazione turistica della nostra città con una ricaduta sociale ed economica per la nostra comunità". A partire dalle ore 16.00, e fino alle 23.00, si potranno prenotare ed effettuare gratuitamente escursioni in bicicletta, trekking, visite guidate, nordic walking, nonché assistere ad uno spettacolo teatrale itinerante oppure visitare il Museo Civico di Villa Colloredo Mells.
L'iniziativa è promossa da Sistema Museo, in collaborazione con il Comune di Recanati e l'Associazione degli Operatori Turistici e con il prezioso supporto delle attività commerciali che hanno aderito.
Palazzo Venieri Venerdi 7 agosto - ore 21.30 Ingresso gratuito fino a esaurimento posti GRAND BUDAPEST HOTEL Di wes Anderson
Prende il via a partire dal primo agosto 2020 una nuova iniziativa di stimolo alla fruizione del circuito museale comunale, ovvero un voucher che consente di usufruire di una riduzione di € 2,00 a persona per l'acquisto del biglietto unico del circuito museale, che comprende Museo e Pinacoteca Villa Colloredo Mels/Museo dell'Emigrazione, Torre del Borgo-MuRec e Museo Beniamino Gigli. La misura è destinata a tutti coloro che soggiornano, almeno per una notte, in una delle strutture ricettive del territorio di Recanati, e sarà rilasciata al turista direttamente dal personale delle varie strutture. Il voucher, che si inserisce nelle iniziative legate al nuovo portale turistico Myrecanati.it, rimarrà in vigore fino al 10 gennaio 2021 per una prima fase sperimentale. L'iniziativa è promossa da Sistema Museo, in collaborazione con il Comune di Recanati e l'Associazione degli Operatori Turistici. TARIFFE Intero € 9 (CON VOUCHER € 7) Ridotto € 7 (CON VOUCHER € 5): possessori di tessera FAI, Touring Club Italiano, Coop Alleanza 3.0 e precedenti Adriatica, Nordest, Estense Gratuito: minori di 19 anni, soci ICOM, giornalisti muniti di regolare tesserino, disabili e accompagnatore. INFO Telefono: 071 981471 E-mail: recanati@sistemamuseo.it www.infinitorecanati.it www.myrecanati.it
Dal 6 luglio, dopo oltre quattro mesi di chiusura forzata, ha riaperto al pubblico il Museo dell'Emigrazione Marchigiana, ospitato presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, e compreso nel biglietto unico del circuito Infinito Recanati. Ringraziando i tanti visitatori che già hanno effettuato la visita ricordiamo che, nel pieno rispetto delle direttive di prevenzione del Covid 19, è necessario prenotare l'ingresso al MeMa nelle seguenti modalità: via mail scrivendo a recanati@sistemamuseo.it, oppure telefonando al numero 071 757 0410. Vi aspettiamo per una visita in sicurezza!
Con l'aiuto di una guida molto particolare, un attore che interpreta Giacomo Leopardi, andiamo alla scoperta di alcuni tra i principali luoghi leopardiani, fonte di ispirazione per gli idilli più belli composti dal poeta: la partenza è dall'Ufficio Informazioni IAT �" Tipico. Tips in Via G. Leopardi 8/9 A. L'itinerario prevede una prima tappa alla Piazzuola del sabato del Villaggio dove si vedono esternamente anche Casa Leopardi e Casa di Silvia, successivamente prosegue all'interno del Parco del Colle dell'Infinito che si estende su tre livelli per fare poi tappa davanti Palazzo Antici e concludersi infine nella Chiesa di San Pietrino attigua all'Ufficio IAT. L'attore recita le poesie legate alla sua città natale e racconta la sua infanzia e fanciullezza vissute a Recanati. Approfondisce inoltre il rapporto con la sua famiglia e con la sua città di origine nelle varie tappe che scandiscono il percorso. Prenota subito!